Share This Article
La più grande motivazione nel fare ricerche su Internet per gli utenti è l’interesse personale. Questo è l’obiettivo strategico di Pinterest, il cui scopo è quello di suscitare l’interesse delle persone attraverso le immagini. Ecco perché questa piattaforma social è un catalogo di idee globali. È uno dei social network meno valorizzati ma ha un altissimo potenziale per il business.
A differenza di Facebook o Twitter, che basano le loro attività sulla conversazione, Pinterest si concentra sugli interessi, come abbiamo indicato sopra. Gli utenti di questo social network non sono alla ricerca di amici ma stanno cercando nuove idee o vogliono condividere le proprie. Quindi è il canale ideale per estendere la portata dei marchi, diffondere contenuti e generare traffico per il tuo sito e-commerce o per la tua attività. I contenuti che si trovano su Pinterest sono creati per ispirare gli utenti a posizionare i pin (salvare immagini) sui loro profili come fonte d’idee per i progetti. I pin possono inoltre essere diffusi 100 volte più di un tweet e durano 1.600 volte di più rispetto a una pubblicazione di Facebook.
Come ottimizzare il tuo profilo Pinterest
Come abbiamo spiegato, l’importanza di usare Pinterest per il business è molto elevata. Dovresti quindi ottimizzare il tuo profilo in modo che gli utenti possano facilmente trovarti tramite il tuo marchio. Andiamo a vedere gli elementi principali che formano il profilo:
- Il titolo del profilo Pinterest deve essere il nome del tuo sito e-commerce.
- Il nome utente deve anche essere il nome dell’azienda.
- Inoltre la descrizione deve avere una grande rilevanza. È consigliabile aggiungere qualche frase per descrivere la tua compagnia, il tuo sito internet e altre informazioni importanti che riguardino l’azienda.
- Questa descrizione sarà visibile sotto la foto del profilo che deve anche essere un’immagine che rappresenta il tuo business. L’immagine più logica in questo caso sarebbe il logo della tua azienda.
- È inoltre essenziale indicare l’URL del sito dell’azienda.
I nomi delle bacheche o delle bacheche tematiche (pinboard) devono attirare l’attenzione del target di riferimento del sito commerciale. Devono anche contenere parole chiave per facilitare il modo in cui vengono trovate attraverso i motori di ricerca. Ad esempio: “essenziale per la cucina”, “accessori di viaggio”, “regali di San Valentino”. I titoli dovrebbero essere descrittivi e rappresentare il contenuto incluso nella bacheca. Focalizzare il contenuto di ogni bacheca tematica su un argomento o su una categoria di prodotto è una buona strategia. È anche importante tener presente che i prodotti devono essere correttamente etichettati. I pin possono essere taggati e classificati con l’uso degli hashtag (ad esempio: #scarpeadidas). Questo è molto importante poiché fungono da parole chiave che servono come criteri di ricerca e vengono trovate dalle persone interessate agli articoli.
Pinterest per le aziende, uno strumento importante e rilevante per attirare traffico verso il tuo sito e-commerce.
A livello globale Pinterest è fondamentalmente una rete femminile, con un 80% di utenti rappresentati da donne. In Spagna la percentuale è tuttavia un po’ inferiore, siamo sul 60%. Pertanto, con i suoi 4 utenti uomini su 10, in Spagna Pinterest è un buono strumento di marketing per raggiungere sia un gran numero di uomini che di donne. Pinterest è infatti già diventato il social network con il maggior numero di vendite per negozi online, superando Facebook. Ogni volta che condividi un pin stai condividendo un’immagine e un URL allo stesso tempo. La parte visiva del pin attirerà l’attenzione dell’utente, mentre l’URL sarà la destinazione finale, dove vogliamo che il target sia portato. A livello idea sarà la pagina di destinazione del prodotto nel tuo negozio online, dove l’utente potrà vedere tutte le caratteristiche dell’elemento in questione e i mezzi per acquistarlo. Questo è il modo in cui promuovere le conversioni. Nelle immagini che seguono, cliccando sul pulsante “Visita” si arriverebbe per esempio alla pagina corrispondente dove il prodotto è acquistabile.
La visibilità del tuo sito e-commerce su Pinterest può essere promossa anche attraverso azioni semplici come aggiungere un pulsante “Pinnalo” o “Salva” sulle immagini dei tuoi prodotti.
In questo modo offri ai visitatori del sito la possibilità di condividere i tuoi contenuti sui loro profili Pinterest, ampliando così la portata delle tue attività di e-commerce. Quando gli utenti cliccano sul pulsante “Salva” vedono un’immagine che segue e che indica loro come condividere quell’immagine nel loro profilo:
Ottimizzazione SEO su Pinterest
Pinterest non è solo una piattaforma sociale, è anche un motore di ricerca. Pertanto l’ottimizzazione è fondamentale quando si tratta di ottenere la massima visibilità per i tuoi pin. Ottimizzazione dei titoli del prodotto, descrizioni, etichette e dettagli dell’immagine. Assicurati d’includere tutti i dettagli dei tuoi articoli, come i materiali, i colori e il marchio. Dovrebbe essere inclusa qualsiasi parola chiave che pensi i tuoi clienti possano cercare e che riguarda i tuoi prodotti. Queste parole chiave dovrebbero essere aggiunte nei titoli degli articoli, nelle descrizioni, nelle etichette, nei dettagli dell’immagine e nel nome del file d’immagine. Ogniqualvolta sia necessario, è possibile utilizzare la descrizione del pin per completare le informazioni sul prodotto. Hai fino a 500 caratteri per farlo. Dovresti tuttavia considerare che un testo troppo lungo può essere negativo, quindi se la descrizione non aggiunge valore è meglio mantenere le cose semplici e limitarsi a solo una o due righe. Quando scriviamo la descrizione, specialmente nel caso di articoli appartenenti a un sito di e-commerce, dovremmo metterci al posto di consumatori e chiederci: quali informazioni sono necessarie? Come posso favorire la loro voglia di comprare?
Pinterest per le imprese, un valido strumento per aumentare le vendite
Più di due terzi di tutti i contenuti di Pinterest sono “pinnati” da un sito Web o negozio online. Questo social network è pertanto il luogo ideale per fare shopping (e non siamo gli unici a dirlo poiché il 93% degli utenti di Pinterest lo hanno usato per pianificare acquisti). A differenza di altre piattaforme social, come Instagram, Pinterest va oltre la semplice condivisione di un’immagine. I pin funzionano anche come invito ad un’azione. Grazie alle diverse tipologie di pin è possibile aggiungere informazioni extra che incoraggiano gli utenti ad interagire con il contenuto. I diversi tipi di pin sono:
- Pin di prodotto: consentono di indicare il prezzo, la disponibilità e la descrizione di un prodotto dal tuo sito Web. Vedi come attivare questo tipo di pin sul tuo sito Web.
- Pin di articoli: permettono all’utente di trasformare una bacheca in una lista di lettura.
- Pin di ricette: Trasformano la descrizione del pin in un elenco di ingredienti e istruzioni dettagliate.
- Pin di posti: Creano una mappa in cui posizionare i tuoi pin in base alla posizione geografica.
- Pin di film: Permettono la riproduzione dei videoclip senza dover uscire da Pinterest.
Nel caso di e-commerce i più utili sono i pin di prodotti. Pinterest è inoltre destinato a rendere migliore la resa dei negozi online con il loro aiuto perché, grazie al nuovo “pin acquistabile”, gli utenti possono acquistare direttamente tramite il social network stesso senza dover andare in un altro sito Web. I pin acquistabili sono simili ai pin singoli ma aggiungono il prezzo del prodotto, le sue caratteristiche, le varianti ed il pulsante “Compra”. Con questo i clienti possono effettuare l’acquisto direttamente dall’applicazione mobile di Pinterest. Questi pin acquistabili hanno dimostrato di generare il doppio delle conversioni mobili dei normali pin. Pinterest sta quindi diventando uno strumento chiave per aumentare i profitti delle aziende online.
Come arrivare a conoscere il target di riferimento del tuo business con Pinterest
Pinterest Analytics cela dei dati che possono migliorare le conversioni del sito Web. È necessario prestare attenzione ai pin con più “like” o quelli più condivisi. È inoltre possibile utilizzare queste informazioni per migliorare la tua strategia di marketing e usare il tuo tempo in modo più efficace, utilizzando ad esempio gli aggiornamenti di Pinterest e dedicando uno sforzo maggiore alle bacheche e ai temi più popolari.