Share This Article
Volete saperne di più su come creare il vostro negozio online su Facebook? Scoprite tutti i consigli e le condizioni richieste per ottenere buoni risultati.
Facebook conta attualmente più di 1600 milioni di utenti, molti dei quali attivi sulla piattaforma. Consultare questo social network è diventata un’abitudine quotidiana per la maggior parte della popolazione che non solo “consuma” i contenuti pubblicati dai propri amici o familiari ma anche quelli delle aziende seguite o sponsorizzate sulla homepage. In concomitanza con lo sviluppo dei social network è aumentata anche la vendita online. Secondo i dati del portale Statista, le transazioni a livello mondiale degli e-commerce rappresentano più di 2000 miliardi di dollari. Consapevole di questo dato, Facebook ha deciso di andare oltre e di offrire alle aziende la possibilità di vendere direttamente a partire da questo social network. Un negozio online di Facebook ci permette, in quanto azienda, di convertire la nostra fan page tradizionale in una vetrina per la vendita. Gli utenti potranno consultare il catalogo, i prodotti offerti, i prezzi, e fare acquisti in tutta facilità. Interessante, no?
Come creare un negozio online su Facebook
Creare un negozio su Facebook è molto semplice ma bisognerà partire da una fan page già esistente. Ne avete una? Bene, possiamo iniziare.
2. Al seleccionar “Tienda”, Facebook te pedirá que aceptes unas Políticas y Condiciones para vendedores. En resumidas cuentas, estarás aceptando unas cláusulas que hacen referencia a:
- Mettere in vendita dei prodotti.
- Gestire la spedizione, la restituzione e i reclami
- Trattamento dei dati dell’utente.
Dopo aver completato la scheda prodotto bisogna decidere se metterlo tra quelli in evidenza. Non dimenticate che possono essere messi in evidenza solo 10 prodotti per l’intero negozio. Tali prodotti saranno visibili nella parte superiore della vostra pagina e saranno in cima alla lista dei prodotti del negozio. Potete mettere in evidenza gli articoli che preferite: i più venduti, i più vantaggiosi per voi, quelli che volete vendere prima per surplus di stock, ecc.
Raccomandazioni e condizioni necessarie alla creazione di un negozio online su Facebook
Immagini
- È obbligatorio l’utilizzo di almeno un’immagine per prodotto e deve coincidere con il prodotto stesso. Si raccomanda di utilizzare immagini accattivanti e descrittive visto che devono attirare l’attenzione e l’interesse dei potenziali acquirenti.
- Vi consigliamo l’utilizzo di immagini quadrate con una risoluzione di 1024 x 1024 o più.
- Il protagonista è il prodotto quindi è preferibile mostrarlo da vicino e su fondo bianco in modo da metterlo in risalto. Si consiglia anche di scegliere una foto del prodotto in situazioni reali.
- Si sconsiglia l’utilizzo di testo nelle immagini come ad esempio inviti ad agire, codici promozionali o informazioni a carattere temporaneo (sconti o offerte a tempo limitato).
- Anche se può sembrare scontato si sconsigliano immagini che possano risultare offensive come immagini violente o di nudo.
Descrizione dei prodotti
Le descrizioni degli articoli del negozio online su Facebook devono essere facilmente riconducibili al prodotto e di immediata comprensione. Si raccomanda inoltre di mettere in risalto i punti forti del prodotto: le caratteristiche che possono attirare l’attenzione del cliente e indurre all’acquisto.
Cosa evitare
-
Introduzione di codici HTML nella descrizione.
-
Aggiunta di numeri di telefono e indirizzi email.
-
Utilizzo eccessivo di punti esclamativi.
Variazioni del prodotto
Nel caso in cui i prodotti siano disponibili in più versioni, come nel caso di un vestito di diversi colori, Facebook permette di aggiungere più varianti dello stesso prodotto senza dover pubblicare ogni articolo in maniera separata. È possibile aggiungere fino a 4 tipi di varianti (ad esempio taglia e colore).
Vantaggi e inconvenienti di un negozio online su Facebook
- Anche se abbiamo già spiegato i vantaggi di questo tipo di canale di vendita vale la pena di sottolinearne ancora qualcuno:
- Una volta che il vostro negozio sarà online, quando realizzerete un post sulla vostra fanpage, potrete taggare i prodotti del vostro negozio.
- Ovviamente potrete anche promuovere il vostro negozio su Facebook utilizzando Facebook Ads. Se ad un certo punto decidete di espandere il vostro bacino di potenziali acquirenti, potrete selezionare dei prodotti e promuoverli attraverso questi annunci pubblicitari. Grazie ad una corretta segmentazione, aumenterete le vendite così come le visite sul vostro sito web.
- Esistono tuttavia anche alcuni inconvenienti da prendere in considerazione:
- Se non vendete prodotti verso gli Stati Uniti, Facebook non permetterà la vendita diretta a partire dalla sua piattaforma. È uno svantaggio per gli utenti ma, d’altro canto, un vantaggio per i negozi poiché favorisce le visite sui loro siti web.
- Se il vostro negozio si occupa anche di vendita di bevande alcoliche, non sarà possibile venderle tramite Facebook. Il social network di Zuckerberg vieta questo tipo di articoli e li elimina automaticamente.
In sintesi integrare il vostro negozio online su Facebook è un’ottima possibilità per i piccoli e medi e-commerce che necessitano di più canali per far aumentare le vendite.