Share This Article
Il SEO o posizionamento organico non è qualcosa che solo Google fa. Anche molti altri strumenti online e portali hanno il proprio sistema di gerarchizzazione dei risultati di una ricerca. In questo articolo vedremo come fare posizionamento su Pinterest, il social network più visuale.
È molto importante differenziarsi dalla competizione conoscendo i dettagli per un corretto funzionamento di ognuno di questi portali online e non fare l’errore di eseguire le stesse procedure e strategie SEO per tutti allo stesso modo. In questo caso, uno di questi portali web è una delle reti sociali più appropriate per avviare un business e vendere prodotti online: Pinterest. In un altro post, abbiamo già spiegato la rilevanza e l’importanza di Pinterest per le imprese online o per gli e-commerce, quindi oggi ci accingiamo a fare un passo avanti e rivelare le chiavi per esaltare i nostri prodotti rispetto a quelli di altri negozi online, simili ai nostri, attraverso una precisa e concreta strategia SEO per Pinterest. Prima di tutto, andiamo a esaminare alcuni dati, che ci convinceranno che Pinterest è il social network ideale per il nostro e-commerce, e tutto ciò che si può ottenere con un buon posizionamento dei nostri prodotti:
Curiosità su Pinterest per e-commerce
Questo dato corrisponde all’ultimo studio effettuato su Pinterest nel 2014, sebbene possa essere applicato ancora oggi:
- Il 69% degli utenti di Pinterest ha trovato, durante la navigazione sul social network, i prodotti che era interessato ad acquistare.
- Il 67% degli utenti di questo social network scopre ogni giorno, grazie a Pinterest, prodotti molto interessanti e nuove tendenze.
- Ogni e-commerce che posta via Pinterest come canale di vendita, in media, ha ottenuto il 17% di benefici in più rispetto a quelli che non hanno usato questo social network.
Una volta capito in che modo Pinterest può avvantaggiare il nostro business online, facciamo una lista di punti chiave per tentare di posizionare i nostri prodotti meglio della concorrenza.
Ricercare e selezionare le parole chiave più appropriate
Il modo più semplice ed efficace per sapere quali sono le migliori parole chiave per attirare visitatori verso i tuoi pin è quello di fare ogni tipo di ricerca attraverso il motore di ricerca di Pinterest. Metti alla prova le prestazioni di ricerca di Pinterest e osserva quali risultati vengono visualizzati per primi e come Pinterest mostra questi risultati, le bacheche e i pin. Un’altra tecnica consiste nell’utilizzare i suggerimenti automatici offerti da Pinterest anche quando iniziamo a scrivere la nostra ricerca.
Inoltre, quando si fanno indagini sul modo in cui Pinterest mostra i risultati, le differenze tra telefono cellulare e PC possono anche essere utili per studiare come funziona il SEO su Pinterest. Tenete a mente che più del 75% dell’uso di Pinterest si svolge su telefonini e tablet, quindi potrebbe essere ancora più interessante ottimizzare i pin SEO focalizzati sui dispositivi mobili piuttosto che sui PC.
Analizzare il volume delle ricerche e i risultati per ogni parola chiave
Talvolta è più intelligente stabilire una strategia SEO rivolta alle parole chiave “long tail” che cercare di posizionarci usando le stesse parole usate da altri concorrenti. Per analizzare le prestazioni di determinate parole chiave in Pinterest, è possibile utilizzare una semplice formula di Google: Sito: Pinterest.com parola chiave.
In questo modo sarai in grado di sapere quanti risultati Pinterest vengono visualizzati per ogni parola chiave e calcolare le probabilità che il tuo prodotto possa apparire ben posizionato nei risultati della ricerca. Non è la stessa cosa provare a posizionarsi con una parola che ha 100.000 risultati in Pinterest piuttosto che con un’altra che ne ha 1.000.
Ottimizzare correttamente il tuo profilo in Pinterest
Prima di iniziare ad aggiungere i pin, è molto importante compilare tutti i dati sul tuo profilo, nonché scegliere un nome utente corretto. Anche se può non sembrare così, queste due cose sono essenziali per il SEO su Pinterest. Lo stesso nome utente può essere scelto in modo da riflettere la tua presenza e la modalità in cui vuoi essere scoperto. L’URL servirà da parola chiave, quindi assicurati di scegliere un nome utente chiaro, semplice e facile da ricordare.
Questo vale anche per il nome del profilo effettivo che scegli, poiché esso aiuterà a farti trovare facilmente.
Verificare il tuo e-commerce
Secondo gli studi SEO su Pinterest, i siti web verificati sembrano avere priorità rispetto a risultati di ricerca che non li hanno, quindi anche questa può essere una buona occasione per distinguersi.
Creare bacheche ordinate e allettanti
Le bacheche devono essere allettanti e ben organizzate per temi e per tipo di prodotto, dando molta enfasi all’uso delle parole chiave nei titoli e offrendo un’eccellente qualità nelle immagini del prodotto.
Se analizziamo la crescita dei nostri prodotti da una prospettiva SEO, è importante pensare come pensa un utente nel momento in cui scegliamo il titolo e definiamo la descrizione del nostro prodotto. È chiaro che un titolo divertente sia fantastico e che possa anche attirare grande attenzione, ma se si vuole davvero migliorare il posizionamento SEO su Pinterest, bisogna ottimizzare i titoli così che possano essere scoperti nel modo più semplice possibile.
L’essere creativi non è in contrasto con l’essere efficaci, quindi non esitare a mescolare testi ottimizzati con qualcosa di più attraente e originale. Farà la differenza rispetto a coloro che cercano solo un SEO puro e difficile e che non pensano agli utenti.
Ottimizzare i tuoi pin per il SEO
Continuando con ciò di cui abbiamo appena discusso, ciascuno dei tuoi pin dovrebbe anche essere ottimizzato a livello di SEO. Cioè, ogni pin dovrà avere il proprio titolo e la propria descrizione, utilizzando parole chiave più generali relative a tale prodotto.
Non aver paura di essere troppo descrittivo nei tuoi pin e utilizza lo spazio massimo che il social network offre per ogni pin, aggiungendo quanti più dettagli possibile, poiché questo aiuterà il motore di ricerca di Pinterest quando verranno visualizzati i risultati di ogni ricerca.
Evitare elenchi di hashtag o parole chiave
Fare SEO su Pinterest non significa scrivere elenchi sconnessi di hashtag o parole chiave senza senso. I motori di ricerca sono generalmente più intelligenti e leggono le descrizioni come farebbero le persone, quindi, quando scoprono questi tipi di testi, solitamente non li posizionano in modo semplice.
Inoltre, si dovrebbe anche pensare agli utenti e offrire loro quante più informazioni possibili. Logicamente, essi preferiranno prestare attenzione a un pin in cui tutti i dettagli di un prodotto sono spiegati in maniera logica e semplice piuttosto che a una lista infinita di parole chiave che non offre loro tutte le informazioni.
Utilizzare i Rich Pin di Pinterest
I Rich Pin sono una versione nuova e migliorata dei normali pin, che forniscono maggiori informazioni riguardo al prodotto, come il prezzo. Possono essere usati in sei contesti (film, ricette, prodotti e luoghi), sono molto più efficaci dei soliti pin e il motore di ricerca Pinterest tende anche a posizionarli meglio.
Creare pin e condividere costantemente
Il social network “premia” gli account che usano costantemente il loro strumento. Ciò non significa che devi “spammare” e condividere migliaia di pin ogni giorno e in ogni momento ma che devi mantenere vivo il tuo account, aggiornare le bacheche, crearne di nuove, interagire con altri utenti e così via.
Concentrarsi sulla qualità e sulla fruibilità delle immagini
Pinterest è basato per il 100% su immagini che vengono condivise e queste devono essere molto precise e di estrema qualità per attirare l’attenzione tra i possibili acquirenti. Tanto più i pin vengono visitati tanto meglio saranno posizionati. Quindi, d’ora in avanti, si consiglia di dedicare tempo a quella qualità. Infine, se possibile, consigliamo anche di utilizzare sempre immagini verticali piuttosto che orizzontali poiché queste occupano più spazio durante la navigazione sulle bacheche e nella ricerca dei risultati, quindi ci sono più probabilità che vengano cliccate.
La dimensione ideale di un’immagine per un pin in formato verticale dovrebbe essere di circa 736 pixel x 2000 pixel, al fine di occupare lo spazio di cui abbiamo parlato e di guadagnare più probabilità di ottenere i clic. Come vedi, fare SEO su Pinterest richiede più attenzione e ricerca di quanto sembrasse all’inizio. Da parte nostra, lo consigliamo al 100% perché è il social network con la percentuale più alta di conversione sotto forma di acquisti.