Share This Article
Impara ad utilizzare Google Ads per cellulari. Scopri i tipi di annunci e i consigli per attirara gli utenti che navigano dal cellulare.
Come già sappiamo, l’algoritmo di Google e i cookie utilizzati nella navigazione possono rilevare il dispositivo che si sta utilizzando per la navigazione su internet. Allo stesso modo, Google Ads è cosciente delle diverse peculiarità che possiede ognuno dei dispositivi e permette di segmentare le tue campagne e annunci in funzione di esso, che siano smartphone, tablet o computer desktop. Restando su qusta linea, in questo post parleremo di alcune cose importanti da tenere a mente al momento di considerare le nostre campagne di Google Ads per cellulari.
Ubicazione degli annunci
Il dispositivo mobile o tablet dà più varietà al momento di mostrare annunci. Come accade sui computer desktop, Google Ads è capace di mostrare gli annunci che creiamo quando si naviga su Internet, sia nei risultati di ricerca, che in tutta la rete display.
Per cui, esiste una differenza con i computer desktop: su dispositivi mobili e tablet, il sistema di Google Ads potrà anche mostrare i tuoi annunci nelle applicazioni mobili installate su di essi. Questo fattore apporta un ventaglio di nuove possibilità e tipi di annunci nuovi che non potrebbero essere mostrati su un PC.
Tipi di annunci di Google Ads per cellulari
Molti degli annunci che utilizziamo su un computer desktop ci possono servire anche per un cellulare. Ci riferiamo qui ad annunci di testo, di immagine o annunci HTML5 dinamici. Tuttavia, ci sono varie tipologie esclusive degli smartphone e tablet: ad esempio, gli annunci di promozione di applicazioni e annunci di immagine o video su applicazioni, che possono mandare l’utente verso un sito o verso una pagina di download delle app su Play Store. Un’altra peculiarità degli annunci per cellulari, è la possibilità di creare annunci di “sola chiamata”, in cui il click diventa direttamente una chiamata dal proprio cellulare, senza passare per alcuna pagina web.
Modificatore di offerte per dispositivi
Oltre a creare i tuoi annunci per dispositivi mobili, Google Ads permette anche di raggruppare tutti i tuoi annunci e campagne e, successivamente, scegliere un modificatore di offerta in base al dispositivo utilizzato.
Però attenzione: prima di concludere questo ripo di modifiche, è importante aver verificato bene la nostra web analytics. Strumenti come Google Analytics ci permetteranno di riconoscere da quale dispositivo accede la gente al nostro sito e, forse ancora più importante, da quale dispositivo convertono maggiormente. È possibile che gli utenti convertano quando vedono il tuo sito da un computer desktop ma che, quando entrano dal loro smartphone, lo abbandonano prima. Se percepisci che la differenza è rilevante, è importante che riveda che tutto funzioni correttamente e che qualche errore tecnico non ti stia facendo perdere conversioni. È possibile anche che veda che gli utenti convertono meglio dal proprio dispositivo mobile. Se così fosse, ti potrebbe interessare aumentare l’offerta di Google Ads per poter essere più presente nelle ricerche di queste persone. Per fare ciò, dovrai accedere alla configurazione della campagna e attivare il modificatore di offerta per il dispositivo.
Ad esempio, se il CPC massimo predeterminato per una parola chiave specifica è di 1,00€, possiamo giocare con questo parametro per dire al sistema che aumenti di un 10%, un 20% o la quantità che credamo giusta da offrire quando l’annuncio si mostra sul cellulare. Si potrà anche ridurre l’offerta con la percentuale desiderata.
Quando realizzi una campagna Google Ads su cellulari, dovresti tener conto delle seguenti considerazioni:
- Controlla la performance della tua pagina web per cellulari: abbiamo già parlato di questo, però è un punto così importante che vale la pena ripeterlo. È necessario avere un negozio online completamente ottimizzato per dispositivi mobili. Gli elementi devono adattarsi alle diverse soluzioni correttamente. La velocità di caricamento deve essere molto buona e, in generale, la navigazione deve continuare ad essere utile, facile ed intuitiva. Non serve a niente catturare tutto il traffico di persone che utilizzano il cellulare, se l’esperienza sul tuo negozio online non sarà eccellente.
- Conosci bene i tuoi clienti e prodotti: ogni prodotto e ogni servizio è più propenso ad essere acquistato tramite un cellulare, da un tablet o da un computer desktop. Dovrai conoscere molto bene i tuoi clienti e sapere che dispositivo utilizzano per adattare bene le offerte in funzione al prodotto che vuoi promuovere. In questo senso, evita di cadere in generalizzazioni come “Se l’utente è giovane utilizzerà il cellulare e se è adulto il computer”. Anche se può orientarti, ciò che realmente ti apporterà questa tipo di informazione, è studiare la web analytics e quella dei tuoi social network. Studia che tipo di gente visita il tuo negozio, da dove e chi converte di più.
- Scegli i tuoi tipi di annunci in funzione dei tuoi interessi: ogni attività ha le sue particolarità. In base a questo, bisognerà definire una o l’altra strategia. Ad esempio, se il processo d’acquisto è complicato e il tuo servizio di attenzione al cliente è molto buono, forse potrebbe interessarti usare annunci di sola chiamata. Se disponi di un’applicazione per cellulari in cui vendi anche i prodotti, forse può essere interessante indirizzare gli annunci sui cellulari verso il download dell’applicazione. Bisognerà creare la strategia ed usare gli strumenti e tipi di annunci che si adattino meglio a ciò che vogliamo ottenere.
- Guarda al futuro e non sottovalutare il cellulare: al momento di creare le tue campagne e strategie dovrai guardare anche al futuro. Dato che, il cellulare è sempre più utilizzato sia per comprare che per navigare su internet. Infatti, la Società dell’Informazione in Spagna ha classificato il cellulare come “il principale dispositivo tramite il quale gli spagnoli navigano su internet, con un 88,3% di utenti”, superando il computer. Quindi, se non hai ancora orientato la tua strategia e le tue campagne verso il dispositivo mobile, è il momento di farlo. Anticiparsi in base alla crescita dell’uso del cellulare può diventare un vantaggio rispetto alla tua concorrenza.
Configurare le tue campagne Google Ads per Cellulari può apportare molti più clienti. Inoltre, p un processo molto semplice da completare e che può funzionare molto bene se conosci abbastanza i tuoi clienti. Questo tipo di campagne è perfetta per completare la tua strategia generale di pubblicità sui motori di ricerca e conquistare così i potenziali clienti che sono più propensi a fare acquisti dal cellulare. Se vuoi rivedere cos’è Google Ads e come ti può aiutare nella tua attività, ti consigliamo di continuare a leggere i nostri post.